22 Gen. 13

Condominio: Nuove Regole per il Riscaldamento

02

Secondo la nuova riforma condominiale approvata di recente, chi vuole si potrà sganciare dall’impianto di riscaldamento centralizzato senza dover chiedere l’approvazione da parte dell’assemblea, purché continui a pagare la manutenzione straordinaria dell’impianto condominiale. Questo può portare a un notevole risparmio sulla bolletta del gas. Molteplice le novità di questa riforma, che entrerà in vigore 6 mesi dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Come cambieranno le regole per il riscaldamento?

Grazie all’ultima procedura della Commissione Giustizia del Senato, ben 31 nuovi articoli regoleranno la vita di condominio, che introducono molte novità in materia di convocazioni, registrazione del sito web condominiale, l’ammodernamento della convivenza, possesso di animali domestici, gli impianti di energia elettrica e di gas centralizzato.

 

Cambiano le regole per il riscaldamento centralizzato

In materia di energia, la novità più importante riguarda l’impianto centralizzato di riscaldamento.

Secondo le riforma, gli inquilini potranno staccarsi dal riscaldamento centralizzato quando vorranno, non essendo necessario chiedere il parere positivo all’assemblea.

I condomini che sceglieranno l’autonomia in materia di riscaldamento dovranno però assicurarsi di non provocare squilibri di funzionamento o in qualche modo aumentare la spesa del gas degli altri condomini. Inoltre, dovranno sempre continuare a pagare i costi derivati della manutenzione straordinaria dell’impianto di riscaldamento centralizzato condominiale.

Tuttavia, essere autonomo dall’impianto centralizzato consentirà ai condomini di razionalizzare i propri consumi; chi sarà capace di risparmiare vedrà, senz’ombra di dubbio, diminuire la propria spesa energetica. Va ricordato al riguardo che in Italia il 30% della spesa energetica dipende dalle nostre abitazioni; più del 50% di tale consumo è prodotto dal riscaldamento.

Sul nostro sito abbiamo pubblicato diversi articoli che vi possono aiutare a risparmiare sulla bolletta del gas.

Ricordiamo che per imparare a utilizzare bene i termosifoni porta a un risparmio sicuro.  Spesso è sufficiente, infatti, regolare la temperatura dell’impianto a 19° C. Per ogni grado in più aumenterete i consumi del 8%, quindi è meglio abbassare la temperatura di 1-2 gradi e indossare un maglioncino che riscaldare in eccesso la casa e pagare di più.

Procedure più semplici per gli impianti fotovoltaici

La nuova riforma prevede inoltre criteri meno rigidi per l’approvazione dei lavori di riqualificazione energetica delle abitazioni, tra i quali l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici.

In effetti, sarà necessario un quorum più basso – la maggioranza degli intervenuti in assemblea, che rappresentino almeno la metà dei millesimi – per deliberare l’installazione di impianti per la produzione di energia eolica, solare o comunque proveniente da fonti rinnovabili, anche da parte di terzi che conseguano a titolo oneroso un diritto reale o personale di godimento del lastrico solare o di altra idonea superficie comune.

Se abiti in un condominio e sei interessato all’energia verde, sul nostro portale potrai mettere a confronto gratuitamente tutte le tariffe energia elettrica e trovare quella che meglio si adatta alle tue esigenze.